La cucina etiope è profondamente radicata nella tradizione sociale, dove la condivisione del pasto è un’esperienza comune. I commensali si riuniscono attorno a un grande piatto, usando la mano destra per strappare pezzi di injera – una frittella fermentata che funge sia da pane che da utensile – e per raccogliere stufati e verdure saporite. Questo approccio pratico non solo esalta i sapori, ma favorisce anche un senso di unione. Siete pronti a esplorare questa vivace scena culinaria? Ecco i nostri cinque ristoranti etiopi preferiti ad Amsterdam!
Abyssinia
Abyssinia è un locale accogliente dove si possono gustare piatti tradizionali eritrei ed etiopi in un ambiente invitante e comune. Il ristorante è noto per la sua autentica injera, fatta al 100% di farina di teff. Il ristorante mette in risalto i sapori ricchi e i benefici per la salute di questo antico cereale, privo di glutine e ricco di sostanze nutritive. Abbinate il vostro pasto a bevande uniche come il vino al miele o la birra africana per un’esperienza culinaria davvero coinvolgente!
📍Posizione: Jan Pieter Heijestraat 190, 1054MN Amsterdam
Addis Abeba
All’Addis Ababa troverete piatti tradizionali come il Gomen-Wot, un piatto vegetariano a base di spinaci, lenticchie rosse in salsa piccante, verdure e ricotta, servito con injera. Gli amanti della carne potranno gustare il Doro-Be-Enguday, un saporito piatto di filetto di pollo fritto con funghi, lenticchie e spezie etiopi, regolabile in base alle vostre preferenze di calore. Tutto è delizioso!
📍Posizione: Overtoom 337, 1054 JM Amsterdam
Lalibela
Eethuis Lalibela, il più antico ristorante etiope dei Paesi Bassi, prende il nome dalla storica città dell’Etiopia settentrionale nota per le sue notevoli chiese scavate nella roccia. In un’atmosfera rilassata e accogliente, potrete assaporare i piatti tradizionali etiopi, ricchi dei sapori di questa antica cultura. Il menu propone specialità come il piatto Lalibela, teneri pezzi di manzo in salsa dolce o piccante con cipolle fritte ed erbe etiopi, serviti con insalata africana e, naturalmente, injera per un’autentica esperienza culinaria.
📍Posizione: Helmersstraat 249, 1054 DX Amsterdam
Regina di Saba
Queen of Sheba si trova a Westerpark. Il menu offre una vasta gamma di piatti, tra cui opzioni di pesce come Ye’Assa Wot, un merluzzo marinato in salsa piccante. Non mancheranno i piatti vegani, come il Misir Wot, lenticchie in salsa leggermente speziata. Per un’esperienza condivisa, provate lo Sheba Mix. È una deliziosa combinazione di tre piatti di carne e tre piatti vegetariani, perfetta per due persone. Il Queen of Sheba offre anche una cerimonia del caffè etiope, un’esperienza culturale da non perdere (è necessaria la prenotazione).
📍Posizione: Eerste Nassaustraat 32, 1052 BH Amsterdam
Semnar
Il ristorante Semhar, che prende il nome da una provincia eritrea sul Mar Rosso, offre una miscela unica di sapori africani e asiatici. E questo grazie alla ricca storia culturale della regione. Conosciuto per l’utilizzo di sette erbe accuratamente selezionate e provenienti direttamente dall’Eritrea, il ristorante crea piatti con miscele di spezie segrete che non si trovano da nessun’altra parte nei Paesi Bassi. Tra le specialità del menu c’è il Bebeanetu, ad esempio. Si tratta di un mix vegetariano di Alecha, Shiro, Duba e Bamea servito con injera. Anche l’Assa è sorprendente. È un piatto di pesce piccante del Mar Rosso abbinato a lenticchie, spinaci e formaggio di capra. Gnam!
📍Posizione: Marnixstraat 259 – 261, 1015 WH Amsterdam
Avete già provato uno di questi fantastici ristoranti etiopi?