Mentre a Roma si deposita il polverone dopo l’ elezione del nuovo Papa, un altro pezzo di storia papale fa notizia, su un piatto e a Bruxelles. Filippo La Vecchia, l’audace chef dell’Osteria Romana, uno straordinario ristorante della capitale belga, sta facendo rivivere un classico romano dimenticato: le Fettuccine alla Papalina. Una raffinata rivisitazione della carbonara, questa elegante pasta sarebbe stata creata su richiesta di Papa Pio XII in persona. Ecco come prepararla a casa!
La ricetta (per 2 porzioni)
Ingredienti
- 125 g di fettuccine all’uovo
- 60 g di prosciutto crudo (es. prosciutto crudo)
- 40 g di burro
- 1/4 di cipolla
- 100 ml di panna pesante (opzionale)
- 30 g di parmigiano
- 2 uova
- Sale, pepe nero
Istruzioni per l’uso
- Tritare finemente la cipolla e soffriggerla nel burro fino a renderla morbida.
- Tagliare il prosciutto crudo a strisce sottili, aggiungerlo alla padella e farlo rosolare leggermente.
- In una ciotola, sbattere le uova con il parmigiano grattugiato. Aggiungere la panna se utilizzata.
- Cuocere le fettuccine al dente, scolarle e aggiungerle alla padella con la cipolla e il prosciutto.
- Mescolare il tutto per un paio di minuti a fuoco medio.
- Togliere la padella dal fuoco. Mescolare rapidamente il composto di uova, parmigiano e panna, in modo che le uova si addensino in una salsa setosa senza strapazzarsi.
- Servire immediatamente con un pizzico di pepe nero macinato al momento.
Ora siete pronti a gustare le vostre Fettuccine alla Papalina fatte in casa. Buon appetito!