La più vivace celebrazione culturale araba di Amsterdam è tornata e quest’anno compie 20 anni! Il SOUK Festival torna a occupare il Concertgebouw, trasformando l’iconica sede in un magico souk ricco di musica, danza, poesia e narrazione. Da artisti leggendari a nuove sorprese, questa edizione dell’anniversario promette sei ore di spettacoli indimenticabili.
Entrate nel Souk: Dove le culture si scontrano nel Concertgebouw
Il SOUK Festival non è solo un evento, ma una vera e propria conquista culturale. Per una notte, il Concertgebouw si trasforma in un vivace mercato arabo. Il tutto con musica tradizionale, angoli di narrazione, arte coinvolgente e il profumo di snack speziati che aleggia nell’aria. Il viaggio inizia con un viaggio musicale ispirato all’esploratore del 14° secolo Ibn Battuta, animato dall’Orchestra da Camera dei Paesi Bassi e da un balletto in anteprima mondiale dell’Het Nationale Ballet. Pensate a una grande avventura, con una colonna sonora all’altezza.
Le stelle del mondo arabo brillano ad Amsterdam
Il palcoscenico è pronto per la regalità della musica araba! Carole Samaha, l’icona pop egiziano-libanese con una voce che fonde potenza operistica ed energia pop, torna sul palco del SOUK per la prima volta dal 2014. Aspettatevi emozioni forti e successi glamour quando si esibirà con la Netherlands Chamber Orchestra. Sotto i riflettori anche Naseer Shamma. Il leggendario virtuoso iracheno di ud e Artista per la Pace dell’UNESCO, le cui corde ipnotiche intrecciano storie di antiche tradizioni con l’anima moderna. Con Bassem Akiki alla direzione e un mix di musicisti arabi e occidentali, questa formazione che incontra l’Oriente è davvero unica.
Da Medina alla modernità: Un festival come nessun altro
Passeggiando per i foyer prima dello spettacolo principale, vi troverete trasportati dalle medine di Marrakesh alle strade della moderna Beirut. L’ampio programma del foyer di SOUK celebra la diversità del patrimonio arabo. Dalla danza tradizionale ai ritmi della diaspora, dalla poesia nostalgica alle installazioni d’avanguardia. E non perdetevi la Rihla. Si tratta di una nuova mostra che presenta opere d’arte ispirate ai viaggi di Ibn Battuta, il leggendario esploratore del XIV secolo che attraversò i continenti dal Nord Africa al Medio Oriente e all’Asia. E sì! C’è anche un mini-festival SOUK Kids. È perfetto per le famiglie che desiderano partecipare all’azione all’inizio della giornata. Con 20 anni di storia di ponti culturali alle spalle, SOUK rimane un festival unico nel suo genere, dove la magia del Medio Oriente incontra il cuore pulsante di Amsterdam.
📍 Luogo: Het Concertgebouw Amsterdam. Concertgebouwplein 10, 1071 LN Amsterdam
Date: Da venerdì 30 maggio a sabato 31 maggio 2025