La scena culturale di Amsterdam è rinomata, ma non è necessario spendere una fortuna per viverla. La città ospita una serie di affascinanti musei gratuiti che offrono di tutto, dall’arte contemporanea alla storia olandese, fino a collezioni d’archivio uniche. Passeggiate attraverso splendidi giardini, esplorate la storia di famosi scrittori o stupitevi di fronte a spettacoli di luci scintillanti! Questi musei ed esperienze gratuite sono perfetti per una giornata di esplorazione a basso costo.
Museo d’arte contemporanea dello spazio aperto (OSCAM)
Situato nel cuore del centro commerciale Amsterdamse Poort, l’OSCAM è un vivace centro d’arte, moda, design e artigianato. Aperto per celebrare i 50 anni del Bijlmer, l’OSCAM mette in mostra la diversità culturale del quartiere . Come? Attraverso mostre coinvolgenti, programmi educativi e attività creative con artisti emergenti e affermati. Questo spazio dinamico offre una rinfrescante evasione culturale, completamente gratuita (si può pagare a piacere).
📍Dove? Bijlmerplein 110-110, 1102 DB Amsterdam
Giardini del Rijksmuseum
Non serve un biglietto per immergersi nell’arte del Rijksmuseum: i suoi splendidi giardini sono gratuiti e aperti a tutti. Progettati originariamente nel 1901, i giardini presentano sculture, installazioni d’acqua, aiuole colorate e persino una serra del XIX secolo. In estate, non perdetevi le mostre stagionali di opere di scultori di fama mondiale, o semplicemente rilassatevi sotto un grande albero per una serena pausa autunnale nel cuore di Amsterdam.
📍Dove? Museumstraat 1, 1071 XX Amsterdam
Festival delle luci di Amsterdam
Ogni inverno, l’Amsterdam Light Festival trasforma la città in un abbagliante paese delle meraviglie, con opere d’arte scintillanti che illuminano i suoi iconici canali, ponti e lungofiume da dicembre a gennaio. Artisti internazionali creano installazioni luminose mozzafiato che trasformano il paesaggio notturno della città in uno spettacolo imperdibile. Sebbene sia possibile esplorare queste magiche installazioni a piedi, una crociera sui canali offre una vista indimenticabile di questo incantevole festival.
📍 Dove? Lungo l’Herengracht, nel centro di Amsterdam.
📆 Quando? 28 novembre 2024 – 19 gennaio 2025
Il Museo Multatuli
La Casa Multatuli è un piccolo museo gratuito nel cuore di Amsterdam. Offre uno sguardo alla vita e all’eredità di uno dei più importanti scrittori olandesi, Eduard Douwes Dekker, meglio conosciuto come Multatuli. Ospitato nella sua casa natale, questo modesto museo conserva il suo spazio di lavoro, i suoi libri e i suoi oggetti personali. Essi riflettono le umili origini e lo spirito progressista dell’uomo che criticò notoriamente il colonialismo olandese nel suo romanzo Max Havelaar. I visitatori possono anche esplorare la collezione permanente o visitare le mostre a rotazione. Tutte approfondiscono la storia olandese, l’Indonesia e l’impatto duraturo di Multatuli sulla letteratura e sulla giustizia sociale.
📍Dove? Korsjespoortsteeg 20, 1012 LK Amsterdam
Archivio della città di Amsterdam (Gemeentearchief)
Se siete alla ricerca di intriganti musei gratuiti ad Amsterdam, l’Archivio della Città è una visita obbligata. Situato vicino al Mercato dei Fiori, questo tesoro storico offre uno sguardo al ricco passato della città attraverso una collezione di documenti, foto e mappe. Con mostre a rotazione, visite gratuite ed eventi speciali come conferenze e film! L’Archivio della città di Amsterdam è un luogo affascinante per gli amanti della storia desiderosi di esplorare secoli di patrimonio cittadino.
📍Dove? Vijzelstraat 32, 1017 HL Amsterdam