
La scena artisticadi Amsterdam è piena di energia e offre un mix di capolavori iconici, esperimenti contemporanei e scoperte inaspettate. Dalla street art all’avanguardia a rare opere storiche, i musei della città presentano mostre che sorprendono, sfidano e ispirano. In questa stagione, immergetevi in storie raccontate attraverso la fotografia, la pittura e le installazioni immersive, ognuna delle quali offre una nuova prospettiva sul mondo che ci circonda. Ecco dove trovare le mostre d’arte più interessanti di Amsterdam in questo momento.
7 mostre d’arte da non perdere ad Amsterdam in questo momento
Tesori nascosti: I gabinetti di stampe in continua evoluzione del Rijksmuseum
La vasta collezione di oltre 500.000 stampe e disegni del Rijksmuseum attraversa i secoli, dal 1442 a oggi. A causa della loro fragilità, la selezione nelle vetrine del museo cambia ogni sei mesi. Esse offrono nuove prospettive sulla ricca storia e sull’evoluzione artistica di Amsterdam. Questa volta i riflettori sono puntati su tre temi accattivanti.Il 750° anniversario della città, i collage di stampe di Michael Snijders del XVII secolo e gli intricati disegni di Gerard de Lairesse. Dalle mappe medievali della città agli assemblaggi giocosi e alle composizioni classiche, queste rare opere offrono uno sguardo unico sulle storie, le tecniche e le menti artistiche che hanno plasmato Amsterdam nel tempo.
📍 Indirizzo: Rijksmuseum Museumstraat 1, 1071 XX Amsterdam
Date: Fino al 2 giugno 2025
Laugh Now: Il mondo senza filtri di Banksy al Moco Museum
Pochi artisti hanno sconvolto il mondo dell’arte come Banksy. L’anonimo street artist britannico è noto per la sua acuta satira politica, il suo umorismo nero e il suo inconfondibile stile a stencil. E critica ogni cosa, dalla guerra al consumismo. Laugh Now al Moco Museum presenta una selezione elettrizzante delle sue opere più iconiche, tra cui Girl with Balloon, Flower Thrower e Smiling Copper. Sebbene non siano state autorizzate da Banksy stesso, ogni pezzo è autenticato da Pest Control, assicurando un raro sguardo alla sua provocatoria arte. Con opere provenienti da collezioni private, questa mostra offre un’immersione profonda nello spirito ribelle di Banksy e nei potenti messaggi che si celano dietro le sue affermazioni scritte con lo spray.
📍 Indirizzo: Moco Museum, Honthorststraat 20, 1071 DE Amsterdam
Date: Mostra permanente
Il potere dei pigmenti: Una celebrazione del colore nell’arte del XIX secolo
L’invenzione dei pigmenti sintetici nel XIX secolo trasformò il disegno in una forma d’arte vibrante ed espressiva. E fu abbracciato da realisti, impressionisti e simbolisti. Artisti come Van Gogh, Gauguin e Redon usarono pastelli e acquerelli per sfumare il confine tra schizzo e capolavoro finito, creando opere spontanee e di grande impatto. Il potere dei pigmenti al Van Gogh Museum riunisce una rara selezione di questi pezzi fragili ma ipnotici. Molti di essi non sono mai stati esposti al pubblico prima d’ora e offrono una nuova prospettiva sull’evoluzione colorata dell’arte moderna.
📍 Indirizzo: Museo Van Gogh, Museumplein 6, 1071 DJ Amsterdam
Date: Dal 16 gennaio al 25 maggio 2025
Fotografia americana: Una nazione attraverso l’obiettivo
Da grintose scene di strada a suggestivi ritratti, American Photography cattura l’essenza degli Stati Uniti attraverso gli occhi dei suoi fotografi più influenti. Questa mostra storica, la prima del suo genere nei Paesi Bassi, presenta oltre 200 opere. Esse mostrano come la fotografia abbia plasmato l’identità americana nell’arte, nel giornalismo, nella pubblicità e nella vita quotidiana. Con immagini di leggende come Diane Arbus, Robert Frank, Nan Goldin e Richard Avedon, accanto a opere rare e anonime, questa potente collezione offre una visione intima e sfaccettata del passato e del presente dell’America.
📍 Indirizzo: Rijksmuseum Museumstraat 1, 1071 XX Amsterdam
Date: Dal 7 febbraio al 9 giugno 2025
L’illusionista: I trucchi magistrali di Samuel van Hoogstraten
Entrate nel mondo di Samuel van Hoogstraten, l’artista del XVII secolo che padroneggiò l’arte dell’illusione. Allievo di Rembrandt, van Hoogstraten divenne un pioniere del trompe l’oeil, dando vita ai suoi dipinti con trucchi ottici che offuscavano il confine tra realtà e arte. La mostra Illusionista alla Casa di Rembrandt rivela le sue opere rivoluzionarie. Include il famoso Vecchio alla finestra e invita a esplorare la magia che si cela dietro i suoi inganni visivi. Questa rara mostra celebra il genio innovativo di van Hoogstraten e presenta opere mai viste prima nei Paesi Bassi.
📍 Indirizzo: Museo Rembrandthuis, Jodenbreestraat 4, 1011 NK Amsterdam
Date: Dal 1° febbraio al 4 maggio 2025
Donne di Amsterdam: La celebrazione delle eroine non celebrate della città
Women of Amsterdam – An Ode mette in luce le donne potenti che hanno plasmato la città nel corso della storia, ma le cui storie sono state spesso trascurate. Con oltre 100 donne presentate attraverso oggetti personali e opere contemporanee, la mostra rende omaggio a un’ampia gamma di artiste, attiviste, imprenditrici ed eroine di tutti i giorni. Pezzi commissionati da dieci artisti contemporanei esplorano ulteriormente l’eredità di queste donne. La mostra sfida definitivamente la narrazione della storia dominata dagli uomini e rende omaggio al loro contributo vitale all’evoluzione della città.
📍 Indirizzo: Museo di Amsterdam, Amstel 51, 1018 EJ Amsterdam
Date: Dal 14 dicembre 2024 al 1° giugno 2025
Terapia animale: Il potere curativo degli animali nell’arte
Animal Therapy al Museo della Mente esplora il profondo legame tra gli esseri umani e gli animali, evidenziando come questa connessione favorisca il benessere e ispiri un’arte potente. Con opere di artisti iconici come Louis Wain, Marlene Dumas e Anton Heijboer, la mostra analizza il ruolo terapeutico degli animali per la salute mentale e la resilienza emotiva. Attraverso una collezione di opere d’arte di artisti famosi e non, Animal Therapy celebra il potere curativo degli animali e il conforto che apportano alle nostre vite.
📍 Indirizzo: Museo della Mente, Amstel 51, 1018 EJ Amsterdam
Date: Dal 13 febbraio al 31 agosto 2025
Qual è la vostra mostra d’arte preferita di questa stagione ad Amsterdam?