Amsterdam e il jazz condividono una storia d’amore da quasi 100 anni. Negli anni ’20, la capitale olandese divenne un rifugio per le leggende che fuggivano dalla segregazione razziale. Luoghi iconici come il Bimhuis e il Concertgebouw hanno accolto artisti famosi come Miles Davis ed Ella Fitzgerald. Oggi, Amsterdam e i suoi dintorni continuano a prosperare con club intimi, festival imperdibili e una scena contemporanea innovativa che attira gli amanti del jazz da tutto il mondo. Se siete appassionati del genere, ecco alcuni luoghi ed eventi da non perdere.
Il Bimhuis
Dal 1974, il Bimhuis è il quartier generale per eccellenza degli appassionati di jazz. Questo punto di riferimento culturale offre quasi ogni sera concerti con artisti internazionali e talenti locali, oltre a jam session e workshop. Con una capacità di 250 posti e un’acustica all’avanguardia, il locale offre un’esperienza musicale coinvolgente. Inoltre, le pareti di vetro e la posizione sul lungomare offrono una vista mozzafiato sulla città, particolarmente suggestiva al tramonto.
Lo studio ConcertLab di Utrecht
A Utrecht, vivace città universitaria altrettanto affascinante di Amsterdam, il ConcertLab Studio permette di riscoprire il jazz. Questo locale intimo, noto per la sua acustica eccezionale, ospita artisti internazionali in un’atmosfera unica. Nel marzo 2025, non perdetevi Bill Laurance e Michael League degli Snarky Puppy in un concerto che fonde il jazz con influenze mediterranee e orientali. Saliranno sul palco anche Sullivan Fortner e il suo trio di confine e Gareth Lubbe & Hayden Chisholm, che combineranno canto overtone e improvvisazione per un’esperienza magica. A soli 50 km da Amsterdam, Utrecht merita un viaggio, soprattutto per il TivoliVredenburg, rinomato per la sua programmazione jazz di alta qualità.
Il JazzFest Amsterdam
Il JazzFest Amsterdam è uno degli eventi primaverili più importanti della città! Numerosi locali di Amsterdam si animano con il jazz in tutte le sue forme, dal classico swing alle sonorità moderne e d’avanguardia. È l’occasione perfetta per scoprire artisti locali e internazionali in un ambiente festoso. Non perdete la prossima edizione il 22 marzo 2025!
Amsterdam merita la sua reputazione di importante polo jazzistico d’Europa
Il Café Alto
Il jazz e il blues animano questo leggendario locale vicino a Leidseplein, rendendolo una vera e propria istituzione di Amsterdam. Dal 1953, questo piccolo caffè dall’ambiente bohémien e intimo incanta i visitatori con il suo tradizionale ambiente da bar. Ogni sera, i concerti dal vivo vi immergono nella musica, avvicinandovi ai musicisti e al palco. L’atmosfera accogliente, le bevande a prezzi ragionevoli e il servizio al tavolo garantiscono una serata jazz rilassata e autentica.
Il Café de Engelbewaarder
Con il suo fascino da pub e la splendida terrazza sul canale, il Café de Engelbewaarder offre un’esperienza particolarmente piacevole, sia per un pasto che per una semplice birra immersi in un ambiente tranquillo e pittoresco. La domenica pomeriggio, le sue sessioni di jazz deliziano gli ospiti. Una band residente e ospiti speciali propongono un programma vario, che rappresenta un modo meraviglioso per concludere il fine settimana con la musica!
Il Royal Concertgebouw
C’è bisogno di presentare questo prestigioso locale, famoso per i suoi concerti di musica classica? Il Royal Concertgebouw apre le sue porte anche al jazz con la serie “Dutch Jazz Heritage”. Inoltre, l’Orchestra Jazz del Concertgebouw è una delle migliori big band europee e ha collaborato con un’ampia varietà di solisti ospiti provenienti da tutto il mondo.
Il Festival Jazz Super Sonic
Una volta all’anno, il Super Sonic Jazz Festival, un evento imperdibile per gli appassionati di jazz contemporaneo e sperimentale, elettrizza Amsterdam. Si svolge al Paradiso, un’ex chiesa trasformata in un’iconica sala da concerto, nota per la sua programmazione eclettica. Questo festival offre un’esperienza unica in un luogo ricco di storia.
Il Pllek
Per un’uscita più rilassata, recatevi al Pllek, nel quartiere alla moda NDSM. Il locale stesso è assolutamente da vedere: Pllek è noto per il suo design industrial-chic, il suo caratteristico ingresso a container e la sua vista mozzafiato sul fiume IJ, perfetta in caso di bel tempo. Ogni domenica pomeriggio, a partire dalle 15.30, è possibile assistere alle sessioni di “Laidback Lives”, con improvvisazioni jazz rilassate in un’atmosfera informale. Pllek è anche uno dei ristoranti più ecologici di Amsterdam.
Che si tratti di jazz tradizionale o d’avanguardia, ce n’è per tutti i gusti.
Zaal 100
Se amate il jazz sperimentale e le performance audaci, lo Zaal 100 fa per voi! Questo locale alternativo ospita concerti in cui l ‘improvvisazione regna sovrana. Inoltre, i prezzi sono incredibilmente convenienti: molti eventi sono gratuiti e i piatti vegetariani economici sono di alta qualità. L’atmosfera intima e artistica rende ogni serata unica e memorabile.
Cultuurhuis Almere Buiten Jazz Eventi
Situato ad Almere Buiten, a circa 30 km da Amsterdam, questo locale delizia gli amanti del jazz con i suoi concerti intimi e di alta qualità. L’atmosfera è calda e le jam session post-concerto sono particolarmente apprezzate dal pubblico. Molti eventi sono gratuiti o a prezzi accessibili, quindi perché non combinare un concerto jazz con una visita a questa città moderna, costruita su un terreno bonificato, lontano dal trambusto di Amsterdam?