Cosa sarebbe il vostro film preferito senza la splendida colonna sonora che lo accompagna? La colonna sonora di un film può suscitare emozioni, intensificare i sentimenti ed elevare la trama di un film a nuove vette. La musica viene utilizzata nei film da molto tempo. Anche quando i film erano muti, spesso venivano impiegati musicisti dal vivo per aiutare a raccontare la storia in sala. Che siate fan dell’horror o appassionati di anime, è impossibile sopravvalutare il ruolo delle colonne sonore dei film sul grande schermo.
Con i concerti tributo alle colonne sonore più popolari che mai, i concerti a lume di candela ad Amsterdam celebrano alcune delle colonne sonore più iconiche della storia. Dalle colonne sonore di Bridgerton a quelle dei film di Christopher Nolan, potrete ascoltare celebri colonne sonore di film e TV eseguite dal vivo da musicisti classici circondati da un mare di candele scintillanti.
Sommario
Tutti i prossimi concerti tributo alle colonne sonore a lume di candela
Dove vedere i concerti di colonne sonore dal vivo ad Amsterdam
In questa stagione, i concerti delle colonne sonore a lume di candela si svolgono nei luoghi più suggestivi di Amsterdam, tra cui la Chiesa del Posthorn del XVII secolo e la Chiesa Vallone, un monumento storico che risale al XV secolo. È inoltre possibile assistere a serate dedicate alle colonne sonore di film iconici all’interno dello Ziggo Dome e del KIT Royal TropicalInstitute.
“Penso che sia fantastico vedere che c’è una tale connessione con la musica dei film e il modo in cui le persone reagiscono o si collegano a un personaggio o a una scena”. – Ramin Djawadi
In che modo le grandi colonne sonore aiutano la narrazione cinematografica?
Come esseri umani, ci affidiamo all’empatia, alla simpatia e alla comprensione generale delle emozioni altrui per creare un legame. Se non proviamo nulla per un personaggio sullo schermo, allora il personaggio è semplicemente lì per far avanzare la trama e dove sta il divertimento? Non possiamo usare tutti i nostri sensi per valutare le emozioni sullo schermo, ma solo la vista e il suono. Ecco perché è così importante che le colonne sonore trasmettano emozioni tanto quanto le immagini, o forse anche di più.
In generi come la fantascienza distopica , il dramma, l’horror e il fantasy, la musica inquietante spesso sottolinea le differenze oscure. Queste ambientazioni non sono fatte per sembrare familiari o confortevoli. Immaginate una scena allegra sottolineata da una melodia di violino frenetica e inquietante. Questa dissonanza evoca un senso di disagio e di attesa. Le colonne sonore possono trasportare il pubblico in realtà molto lontane dalla nostra e lasciarci interrogare su questi universi alternativi.
Un fatto divertente sulle colonne sonore dei film
Stayin’ Alive” dei Bee Gees fu un grande successo nel film del 1977 La febbre del sabato sera. Tuttavia, il ritmo la rende anche la canzone perfetta da cantare in testa mentre si fa la rianimazione cardiopolmonare. È incredibile pensare che questa canzone funky abbia probabilmente salvato innumerevoli vite!